Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quella

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256051
Chelli, Maurizio 49 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Leggere un'opera d'arte

Cristo viene doppiata da quella dell’albero in secondo piano, mentre la traiettoria diagonale descritta dalla figura della Maddalena viene ripetuta

Pagina 100

Leggere un'opera d'arte

Tiziano però elimina la mandorla e aggiunge l'immagine in scorcio dell’Eterno, sopra quella di Maria, che appare con le braccia sollevate e con una

Pagina 103

Leggere un'opera d'arte

dal corpo del Santo e quella descritta dallo sterratore insieme all’uomo che tira la fune si intersecano suggerendo il simbolismo della croce. Non

Pagina 109

Leggere un'opera d'arte

quella visione.

Pagina 111

Leggere un'opera d'arte

. Guido Reni nel Davide con la testa di Golia, conservato agli Uffizi, usa un'iconografia vicina a quella caravaggesca, aggiungendo alcuni elementi

Pagina 125

Leggere un'opera d'arte

quella di non osare mai vedere il volto di Amore, ma Psiche convinta dalle sorelle, che nel frattempo erano andate a visitarla, una notte accese una

Pagina 139

Leggere un'opera d'arte

l’iconografia più diffusa è quella che mostra Amore, con le ali ancora spiegate, mentre abbraccia Psiche per riportarla in vita. È un’iconografia

Pagina 139

Leggere un'opera d'arte

. L’iconografia più diffusa è quella che mostra Dafne, con le braccia sollevate che si stanno già trasformando in rami con delle foglie, mentre Apollo

Pagina 141

Leggere un'opera d'arte

identità. La reazione di Procri fu quella di fuggire via per divenire sacerdotessa di Diana, ma quest’ultima fece in modo che i due tornassero a

Pagina 143

Leggere un'opera d'arte

lanciate da Deucalione nacquero degli uomini da quelle lanciate da Pirra delle donne. L’iconografia ricorrente è quella che rappresenta Deucalione e

Pagina 146

Leggere un'opera d'arte

coppiere. L’iconografia più antica è quella che compare nell’arte vascolare del V secolo a C. e mostra un giovane con berretto frigio, coperto da un mantello

Pagina 152

Leggere un'opera d'arte

abbracciarla fini nell’acqua ed annegò, e fu poi trasformato nel fiore che porta il suo nome. L’iconografia è quella che mostra Narciso nell’atto di

Pagina 155

Leggere un'opera d'arte

infierire su di lui: quella in primo piano sta per trafiggerlo con un bastone appuntito e le altre sono pronte a sferrare colpi di bastone e a lanciargli

Pagina 156

Leggere un'opera d'arte

tentazione di raccoglierli perse la gara, e fu costretta a concedersi. L’iconografia più consueta è quella che mostra il momento della corsa con

Pagina 158

Leggere un'opera d'arte

’azione, in quanto le loro figlie si erano innamorate dei loro rapitori. Quella del ratto è una iconografia molto affollata dove il racconto assume una

Pagina 159

Leggere un'opera d'arte

parte avversa, i Curiazi; Roma ottenne la vittoria poiché l’unico sopravvissuto nello scontro fu uno degli Orazi. L’iconografia tipica è quella

Pagina 160

Leggere un'opera d'arte

L’iconografia delle battaglie è quella in qualche modo codificata nel mosaico della Battaglia di Isso, conservato nel Museo Archeologico di Napoli

Pagina 161

Leggere un'opera d'arte

sé tutte le caratteristiche tipiche di questo genere. Quella dipinta da Giulio Romano, su cartoni di Raffaello, nella Sala di Costantino mostra il

Pagina 161

Leggere un'opera d'arte

incredibile. Ercole la inseguì per un anno e alla fine riuscì a catturarla usando una rete. L’iconografia ricorda molto quella della storia col leone, poiché

Pagina 162

Leggere un'opera d'arte

Come significato artistico l’opera non può considerarsi eccezionale, ma è comunque assai suggestiva per l’acuta individuazione di quella famiglia di

Pagina 165

Leggere un'opera d'arte

Nel volto la resa fisionomica è al tempo stesso precisa e generalizzata, quasi ad indicare che proprio quella particolare persona assume, per la

Pagina 166

Leggere un'opera d'arte

Sotto questo aspetto è di particolare interesse la ritrattistica augustea specie quella avente per tema Augusto stesso, che fu raffigurato più volte

Pagina 166

Leggere un'opera d'arte

, come possiamo vedere nel Ritratto di Marcella, conservato nel Nationalmuseum di Stoccolma (figura 115). L’immagine è quella di una ragazza dal volto

Pagina 182

Leggere un'opera d'arte

La tendenza è quella di idealizzare la natura, con un paesaggio che si allontana sempre di più dalla realtà, una sorta di giardino delle delizie in

Pagina 185

Leggere un'opera d'arte

costrittiva. Gli esempi che potremmo citare sono molti, ma credo che la pittura di Caravaggio sia quella che più si presta a rendere l’idea. Rimane

Pagina 19

Leggere un'opera d'arte

cielo plumbeo, ostile alla vita, mentre quella descritta da Redon nel Ciclope, conservato nel Kroller Museum a Otterlo (figura 126), è un’esplosione di

Pagina 191

Leggere un'opera d'arte

le iconografie, prova la sua importanza. All’inizio il nudo fu soltanto maschile, ispirato a quella emozione sublime che i giovani nudi in palestra

Pagina 207

Leggere un'opera d'arte

quella desiderabile visione (figura 142). La seconda rivela quel sottile compiacimento estetico che spesso allontana l’artista dal dato realistico; la

Pagina 209

Leggere un'opera d'arte

scultura arcaica, quella africana in particolare. Lo dimostra ad esempio Picasso con le sue Demoiselles d’Avignon, conservate nel Museum of Modern Art di New

Pagina 212

Leggere un'opera d'arte

pittoriche realizzate dalle grandi civiltà del passato, a cominciare da quella egiziana, per poi passare a quella greca, presentano le caratteristiche

Pagina 22

Leggere un'opera d'arte

Nelle raffigurazioni delle civiltà antiche, come quella egiziana, sumerica, minoica, micenea, lo spazio, o per meglio dire la rappresentazione dello

Pagina 24

Leggere un'opera d'arte

schema (di cui ricordiamo la Maddalena penitente, il San Sebastiano curato dalle pie donne, l’Adorazione dei pastori), ma anche quella del cosiddetto

Pagina 37

Leggere un'opera d'arte

pietra filosofale, quella che avrebbe permesso la trasformazione). Ma è anche il colore dell’ira e del delitto, del piacere fisico evocato nel

Pagina 42

Leggere un'opera d'arte

assai curiosa la genesi di quella riferita al sangue blu, per esprimere nobiltà, coniata in terra spagnola: le vene di aristocratici che non avevano

Pagina 42

Leggere un'opera d'arte

La prima rudimentale tecnica pittorica fu quella degli uomini delle caverne, che utilizzavano colori tratti dalle terre e dai cristalli di calcite

Pagina 44

Leggere un'opera d'arte

Il termine deriva da “temperare”, ossia “stemperare i colori”, e serve ad indicare quella tecnica che usa l’acqua per sciogliere i colori e come

Pagina 45

Leggere un'opera d'arte

preparare sull’arriccio soltanto quella parte di intonaco che poteva essere dipinto nell’arco di una giornata. Sull’arriccio veniva realizzato un

Pagina 46

Leggere un'opera d'arte

, che serviva ad isolare la stesura precedente da quella successiva, per evitare che i colori si mescolassero. Inoltre la pittura ad olio ha una maggior

Pagina 47

Leggere un'opera d'arte

tocchi sintetici ma fortemente evocativi. La tecnica del guazzo è simile a quella dell’acquerello, con il pigmento che ha la gomma arabica come

Pagina 48

Leggere un'opera d'arte

È un’interpretazione dell’arte rivoluzionaria, completamente opposta a quella precedente, e come scriveva in un suo saggio Sergio Bettini (1966) non

Pagina 50

Leggere un'opera d'arte

che la dimensione degli Angeli è la stessa di quella della Vergine, quindi che è del tutto assente il principio di gerarchia simbolica (figura 4).

Pagina 59

Leggere un'opera d'arte

Quella che a prima vista sembra un’azione infantile e giocosa in realtà cela una forma rituale che risale alle antiche civiltà.

Pagina 61

Leggere un'opera d'arte

È nel XV secolo che cominciano ad apparire delle varianti, e tra queste quella più importante riguarda il Bambino, che non è più nella mangiatoia ma

Pagina 72

Leggere un'opera d'arte

quest'ultimo che induce gli altri apostoli a rivolgere progressivamente gli occhi verso Giuda, raffigurato dalla parte opposta a quella del Cristo. In

Pagina 80

Leggere un'opera d'arte

cerca di enfatizzarne il contrasto con quella dei carnefici, tesa fino allo spasimo, sicché simbolicamente, sono loro a soffrire e non il Cristo

Pagina 87

Leggere un'opera d'arte

intorno alla figura di Cristo compiono azioni di sbeffeggiamento e tra queste quella di porre sulla testa del Redentore una corona di spine. Così

Pagina 88

Leggere un'opera d'arte

Solo a partire dall’XI secolo l’iconografia subisce una trasformazione: all’immagine del Cristo trionfante succede quella del Cristo sofferente con

Pagina 89

Leggere un'opera d'arte

immagini a figura intera della Vergine e di San Giovanni sono disposte ai piedi della Croce, alle quali si accompagna quella della Maddalena, in genere

Pagina 90

Leggere un'opera d'arte

presenta dei riferimenti iconografici michelangioleschi: la figura di Cristo ha forti assonanze con quella scolpita nella Pietà in Vaticano, mentre la

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca